fiscalista · content curator · apprendista stoico

Paolo Sala

Vademecum contratti di affitto uso abitativo

Ho preparato un piccolo vademecum per proprietari e inquilini: le cose da ricordare sui contratti di locazione a canone libero e a canone concordato.

Affitti a canone libero e canone concordato

(canone libero e canone concordato – aggiornato alla normativa vigente)


1. QUADRO GENERALE

Tipo contratto Durata legale Norma di riferimento
Canone libero 4 anni + 4 Legge 431/1998, art. 2, comma 1
Canone concordato 3 anni + 2 Legge 431/1998, art. 2, comma 3

2. RINNOVO ALLA PRIMA SCADENZA (4° anno o 3° anno)

Se nessuna delle parti invia disdetta con almeno 6 mesi di preavviso:

Contratto Effetto legale Facoltà del locatore Facoltà dell’inquilino Riferimenti
4 + 4 Rinnovo automatico di 4 anni Può negare il rinnovo solo per motivi ex art. 3 Può recedere in qualsiasi momento per gravi motivi L. 431/1998, art. 2 c. 1; art. 4 c. 2
3 + 2 Proroga automatica di 2 anni Idem art. 3 Idem art. 4 c. 2 L. 431/1998, art. 2 c. 3; DM 16/01/2017

3. ADEMPIMENTI FISCALI ALLA PROROGA AUTOMATICA

Regime fiscale Adempimenti entro 30 giorni Riferimento normativo
Cedolare secca Nessun adempimento (dal 1/7/2019) Art. 3-bis, L. 58/2019
Regime ordinario Versare l’imposta di registro (2% del canone annuo o quota annuale)\n\n e \n\npresentare modello RLI (“Proroga”) Art. 17, c. 1, DPR 131/1986

4. SCADENZA FINALE (8° anno o 5° anno) E CICLI SUCCESSIVI

Contratto Se nessuno invia disdetta Come agire per modificare o cessare il contratto Obblighi fiscali Fonti
4 + 4 Rinnovo tacito per altri 4 anni Preavviso ≥ 6 mesi per: ① proporre nuovo contratto ② cessare Come al 4° anno (imposta + RLI, se regime ordinario) L. 431/1998, art. 2, c. 1 (2° periodo)
3 + 2 Rinnovo tacito per altri 2 anni Preavviso ≥ 6 mesi per: ① proporre nuovo contratto ② cessare Come al 3° anno L. 431/1998, art. 2, c. 3 (3° periodo)

Nota: Le agevolazioni fiscali (es. aliquota ridotta) si mantengono solo se il contratto continua a rispettare i requisiti formali, cioè:

Fonti: L. 431/1998, art. 1, c. 8; DM 16/01/2017; Circ. AE n. 8/E del 10/04/2019.


5. CEDOLARE SECCA E RINNOVI


6. RIFERIMENTI NORMATIVI ESSENZIALI


Testo elaborato esclusivamente su base normativa, giurisprudenziale e prassi ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.

#agevolazioni fiscali #partita iva