Ogni giorno consumiamo una montagna di contenuti
Ogni parola che sentiamo, ogni messaggio che leggiamo, ogni feed che scorriamo è un contenuto. Non ho idea di quante parole entrino quotidianamente nella nostra testa, ma suppongo siano qualche milione.
Ci sono contenuti che ignoriamo con fatica, penso agli stralci di conversazione che captiamo al bar mentre sorseggiamo il cappuccino o in altri ambienti chiusi come i mezzi pubblici; raramente ci sentiamo arricchiti da queste situazioni.
Di molti altri contenuti però siamo totalmente responsabili.
Ricordi quando eravamo chiusi dal lock down nelle nostre casette nella primavera del 2020?
Ricordi l'instancabile mantra che sentivamo sul "lavarsi le mani, tenere pulite le superfici", ecc? Dopo un po' era quasi irritante e rischiava di condizionare l'umore di chiunque. Per non dire delle brutte notizie a flusso continuo che arrivavano.
Se non regoli tu il rubinetto delle informazioni che vuoi consumare rischi che ti vadano di traverso, proprio come il cibo: se consumi quello di qualità tutta la tua persona ne beneficia, se è troppo o di scarsa qualità lo… restituirai.
Consuma contenuti di qualità e produrrai contenuti all'altezza. Anche nelle conversazioni al bar.