fiscalista · content curator · apprendista stoico

Paolo Sala

Non conta il tempo, ma l'intensità del gesto

Molte persone si chiedono "Quanto tempo ci vuole" invece di focalizzarsi sulla ripetizione.

La maggior parte delle persone è convinta di non riuscire a realizzare grandi cose, per questo motivo si accontenta di rimanere nella mediocrità o, secondo alcuni, nella propria comfort zone.

Eppure chiunque può compiere azioni straordinarie.

Devi solo pagare il prezzo.

Quasi tutto è raggiungibile in un arco temporale relativamente breve se sei disposto a pagarne il prezzo.

Puoi:

Tutto questo e molto altro è possibile, se sei disposto a pagarne il prezzo.

E non si tratta di "quanto tempo" ci vorrà: è su questo che si concentrano le persone che non raggiungono gli obiettivi. Si tratta di "quante volte" puoi impegnarti per migliorare.

La ripetitività quotidiana del gesto ti porta a risultati straordinari, ma sei disposto a pagarne il prezzo?

Focalizzandoti sul processo quotidiano anziché sul risultato finale otterrai risultati straordinari.

Il concetto è chiaro: metti in atto quotidianamente il gesto che ti porta ad avvicinarti al risultato desiderato.

"Il tempo che porta alla padronanza dipende dall'intensità della nostra attenzione." - Mastery, Robert Greene

(“The time that leads to mastery is dependent on the intensity of our focus.”)

via: Unsuccessful People Focus on “How Long” It Takes. Successful People Focus on “How Many Times” It Takes


#focus #obiettivi #organizzazione