Leggere, tra piacere e apprendimento
Esistono due modi distinti di avvicinarsi alla lettura: c'è chi legge per il puro piacere e chi invece legge per scoprire, per imparare qualcosa di nuovo. A me piacciono entrambi, non c'è un modo sbagliato.
La lettura come strumento di relax è un momento di totale immersione passiva, se leggi per apprendere la trasformi in qualcosa di più coinvolgente perché puoi custodire la conoscenza per tutta la vita.
Prendere appunti è il metodo più efficace per massimizzare l'apprendimento.
René Descartes, il celebre filosofo francese, affermava che "La lettura di ogni buon libro è come una conversazione con i più illustri uomini dei secoli passati."
In questo modo leggere diventa un dialogo intimo con le menti più brillanti della storia, un'occasione straordinaria per arricchirsi attraverso il sapere accumulato nei secoli.