fiscalista · content curator · apprendista stoico

Paolo Sala

La "tecnica Dufresne", quando la quantità e l'insistenza valgono più della qualità

Quando inizi qualcosa di nuovo, è normale sentirsi frustrati se i risultati tardano ad arrivare. Ma c’è un principio che spesso trascuriamo: la qualità non nasce al primo tentativo, è il frutto di una ripetizione costante.

Pensa ad Andy Dufresne in "Le ali della libertà" (The Shawshank Redemption).

In prigione, decide di migliorare la biblioteca per renderla una risorsa per tutti i detenuti. Per farlo, adotta una strategia semplice ma potente: scrive una lettera al governo ogni settimana per chiedere fondi e libri.

Non una lettera perfetta, ma tante lettere scritte con costanza. Dopo anni, i suoi sforzi vengono premiati: arrivano fondi, volumi e materiali, trasformando la biblioteca in un vero punto di riferimento. (E comincia a scrivere DUE lettere alla settimana 😄)

Questo atteggiamento insegna qualcosa di prezioso: non è necessario cercare la perfezione subito. Scrivere meglio richiede centinaia di bozze, imparare un’abilità significa fare migliaia di tentativi, eccellere nello sport implica ore di pratica. È attraverso il gesto ripetuto che i risultati prendono forma.

La qualità è l’effetto accumulato della quantità. Fai il primo passo oggi e continua, un gesto dopo l’altro.

È così che si costruiscono grandi cose.


#crescita #focus #obiettivi