Il fisco dà, il fisco toglie. Come una semplificazione diventa un boomerang
L'abolizione della Certificazione Unica da rilasciare ai liberi professionisti in regime forfetario è sembrata in un primo tempo una reale semplificazione.
In molti addetti ai lavori abbiamo pensato di esserci tolti una scocciatura.
Il rovescio della medaglia si sta per materializzare con la prossima dichiarazione dei redditi dei professionisti in regime forfetario.
L'abolizione della CU impone, ai soggetti che adottano tale regime, la contabilizzazione degli incassi, come coloro che adottano la contabilità semplificata o ordinaria.
Il reddito dei professionisti, forfetari o meno, è determinato dagli incassi ricevuti nell'anno e non delle fatture elettroniche emesse.
È un passo indietro per la semplificazione degli adempimenti fiscali dei forfetari, ma anche per la compilazione della dichiarazione precompilata.
Da quale banca dati l'Agenzia delle Entrate preleverà i dati degli incassi, non avendo più a disposizione le Certificazioni Uniche?
Ancora una volta, quindi, il fisco dà, il fisco toglie.